
Il Comune di Cosenza ha aderito alla Rete europea per l’informazione, la promozione, l’orientamento e la progettazione sui programmi in favore della gioventù promossi e/o organizzati dall’Unione europea e dal Consiglio d’Europa.
Il punto Eurodesk consentirà a tanti ragazzi di conoscere nuove opportunità per la loro vita scolastica e professionale. Lo sportello Eurodesk è ubicato in Piazza Eugenio Cenisio (Palazzo Ferrari) di fianco alla sede del Municipio
Eurodesk è un organismo – promosso dalla Unione Europea – presente in quasi tutti gli Stati d’Europa ed ha, come sua missione, quella di offrire ai Giovani le diverse opportunità di mobilità negli Stati membri ai fini di studio e lavoro. Il Centro un servizio di informazione e consulenza dedicato ai giovani e alla comunità. Lo sportello mira a promuovere la mobilità giovanile in Europa, offrendo opportunità di formazione, lavoro, volontariato e crescita personale, attraverso programmi finanziati dall’Unione Europea, come Erasmus+, il Corpo Europeo di Solidarietà e i tirocini presso le istituzioni europee.
Le principali iniziative supportate dallo sportello riguardano gli scambi giovanili; corpo europeo di solidarietà; servizio volontario europeo; lavoro stagionale; Erasmus per giovani imprenditori; lavoro alla pari; campi di volontariato internazionale; tirocini presso le Istituzioni dell’UE; servizio civile universale; discover EU; stage presso aziende in Europa.
Lo sportello si prefigge di fornire consulenza, assistenza e orientamento su come accedere a queste opportunità, offrendo informazioni sia in presenza che da remoto.
I servizi includono l’aiuto nella redazione del curriculum, la preparazione ai bandi e concorsi e il supporto personalizzato tramite moduli online.
Lo Sportello Eurodesk di Cosenza sarà a disposizione, non soltanto dei i Giovani, ma anche di educatori, insegnanti, rappresentanti istituzionali e tutti coloro che hanno a che fare con il mondo giovanile.
A tale scopo si invia in allegato le locandine illustrative delle varie attività e opportunità anzidette.

0