Il dirigente, il personale docente e ATA, le studentesse e gli studenti del Liceo Scientifico "G.B.Scorza", ringraziano tutti gli alunni e le alunne della scuola media che hanno scelto questo liceo confidando nel senso di responsabilità, serietà e coerenza che lo contraddistingue.
Un grazie particolare ai vostri genitori che ci hanno accordato piena fiducia.
LINK al VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL NOSTRO LICEO
LINK al VIDEO DEGLI SPOT REALIZZATI DAI NOSTRI RAGAZZI
L'affetto dei nostri alunni è la nostra più grande soddisfazione personale e professionale! Vi vogliamo bene! :)
In allegato la brochure di presentazione del Liceo Scorza.
|
Gazzetta del Sud - Domenica 24 gennaio 2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In allegato il programma dell'evento
In allegato la lettera del DS per la sospensione di questo evento e rinvio a breve con altre modalità.
Si è svolto in data odierna (19 gennaio 2021) il collegamento con il Centro Ricerche “E. Fermi” di Roma, al quale hanno partecipato il dott. Marco Garbini, Direttore CREF, il Dirigente scolastico, Ing. Aldo Trecroci, i docenti referenti del Progetto Extreme Energy Events, prof. Pasquale Mazzotti e prof. Franco Mollo, già docente del Liceo. All’incontro hanno preso parte diversi studenti e studentesse del triennio, ai quali il dott. Garbini ha illustrato gli obiettivi di un progetto che coinvolge diverse scuole a livello nazionale, tra cui il nostro Liceo.
Obiettivo dell’attività è lo studio sui raggi cosmici, attraverso l’analisi dei dati relativi alle particelle provenienti dall’universo e rilevate attraverso l’innovativo laboratorio inaugurato, nel nostro istituto, dallo stesso Prof. Antonino Zichichi nel 2014.
Durante l’incontro gli studenti partecipanti hanno potuto visionare alcune immagini del Museo Storico della Fisica, dove, nella prima metà del secolo scorso, ha operato il noto gruppo dei giovani ricercatori di Via Panisperna, diretti dal Prof. Enrico Fermi.