in allegato
Gli ammessi alle Olimpiadi Individuali Territoriali di Informatica sono:
Gallo |
Denise |
3F |
Dionesalvi |
Paolo |
3F |
Donato |
Giulia |
5E |
Taccone |
Celine pia |
5E |
Trombino |
Francesco |
3F |
Greco |
Martina |
5E |
Colosimo |
Ottavio |
3F |
Avreste dovuto tutti ricevere un'email personale sulle modalità online della gara territoriale.
Congratulazioni e buon lavoro! Forza Scorza!!!
Al via il 2 dicembre 2019 le tanto attese sfide tra studenti delle classi terze, quarte e quinte, grazie all'app wicontest che verteranno sulle materie scolastiche e successivamente sui contest tematici di Educazione Ambientale, Sicurezza Stradale, Business English e Cyberbullismo. In allegato il decreto della Dirigente Scolastica.
E’ necessario che tutti gli studenti delle classi partecipanti scarichino l’APP di Wicontest ed effettuino la registrazione. Per accedere ai contest di High School Game, poi, dovranno inserire il Codice Speciale del nostro Istituto: XZVG-9004
Ma come funzionano le gare? Gli studenti potranno sfidarsi semplicemente cercando il compagno di classe o d’istituto o cercando un qualsiasi iscritto all'app. Ogni sfida sarà composta da 5 domande e al vincitore andranno 3 punti, 1 in caso di pareggio e 0 allo sconfitto. Vince ovviamente chi risponde a più domande e in caso di parità conterà il minor tempo impiegato per dare le risposte.
Le sfide generano poi le classifiche: quella per classe dove vengono visualizzati solo gli studenti di una singola classe e quella globale dove viene visualizzata la media punti delle classi partecipanti. La media tiene conto dello score dei singoli studenti della classe (che hanno giocato) rispetto al totale degli studenti presenti in classe (secondo quanto indicato dai professori al momento dell'iscrizione).
Sarà dunque fondamentale che più studenti della stessa classe partecipino alla competizione per avere più punti in classifica e cercare di qualificarsi per la semifinale di zona, anticamera dell'ambita Finale Nazionale del 24 e 25 maggio 2020 a Civitavecchia dove ci sarà in premio, per la scuola vincitrice, un fantastico viaggio a Barcellona, offerto dalla Grimaldi Lines, main partner di High School Game. PER MAGGIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALLA PROF.SSA GALLO.
Si è tenuto a Crotone nei giorni 28, 29 e 30 ottobre 2019 l'Hackston delle scuole della Regione Calabria, iniziativa connessa al Piano Nazionale Scuola Digitale a cui ha partecipato il nostro Liceo insieme ad altre scuole di diverse provincie della regione!
I partecipanti all'iniziativa "Civic Hackaton" sono stati divisi in 10 gruppi eterogenei, costituiti da 3 ragazze e 3 ragazzi. Lo scopo della sfida è stato quello di ideare per ogni gruppo, durante i tre giorni previsti dal concorso (28-29-30 ottobre), una strategia innovativa che potesse valorizzare la ricca cultura della Calabria. Nei primi due giorni i ragazzi hanno impiegato il loro tempo nell'ideazione, nell'elaborazione e nella presentazione del loro progetto.
La giornata conclusiva è invece stata dedicata all'esposizione dei diversi progetti e alla premiazione del gruppo vincitore della sfida.
Nel gruppo vincitore la nostra alunna Giulia Donato. Questo gruppo rappresenterà la nostra regione nelle gare Nazionali che si terranno a Bolzano nel gennaio 2020! Complimenti alla nostra Giulia! Bravissimi tutti i nostri 6 studenti (3 ragazze e 3 ragazzi di classe quarta) per questa esperienza straordinaria nella quale sono stati accomplagnati dal Prof. Giulio Cundari.
![]() |
![]() |
![]() |
Denise Martina Gallo, della classe 1F, è stata ammessa alla finale nazionale dei giochi matematici della Bocconi, che si è svolta il giorno 11 maggio 2019 presso la sede dell'università Bocconi di Milano.
Complimenti alla nostra giovane vincitrice!!!
Il nostro Istituto è stato scelto dall'USR come sede per la provincia di Cosenza, per ospitare la Semifinale delle Olimpiadi di Italiano.
Oggi 11 marzo 2019:
-Categoria junior dalle 09:00 alle 10:30
-Categoria senior dalle 11:30 alle 13:00
![]() |
![]() |
![]() |
A Reggio Calabria si svolgono le selezioni regionali per le Olimpiadi del “Debate Day” a cui il liceo Scorza partecipa con quattro allievi della classe 4°D, accompagnati dal prof. Antonio Niccoli.
Forza ragazzi, comunque vada è una bellissima esperienza!
![]() |
![]() |
![]() |