All'indirizzo Centro Internazionale di Studi Telesiani Bruniani e Campanelliani | Facebook è pubblicato il programma del ciclo ciclo di seminari, dedicato al rapporto tra "I saperi e la vita".
La prima lezione di Adriano Prosperi, professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa, è prevista per lunedì 15 marzo 2021, alle ore 10.30. Su questa pagina verrà indicata la modalità per partecipare agli eventi. Di questa iniziativa ci ha parlato il DS nel collegio docenti.
Docenti e studenti andate sulla pagina facebook e mettete "mi piace". Sarete avvisati quando la pagina darà le ulteriori informazioni per partecipare.
In allegato la lettera di accompagnamento alle due iniziative: corsi di recupero peer to peer e stanza dibattito di cui in allegato con moduli di autorizzazione a cura dei genitori
Da: "Direzione Regionale Calabria" <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>
Inviato: 08/02/2021 15:11:52
A:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oggetto: Questionario utenti del Trasporto Pubblico Locale calabrese. Legge Regionale n. 35/2015.
Si trasmettono, in allegato, i file relativi all'oggetto..
Distinti saluti.
Su disposizione del Dirigente Vicario
SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE
in allegato
Concorso per le classi quinte
In allegato tutte le informazioni utili:
in allegato la convocazione
Da: "Direzione Regionale Calabria" <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>
Inviato: 01/02/2021 16:08:00
A:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oggetto: Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2021. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Circolare AOODGPER prot. n. 36103 del 13 novembre 2020. Indicazioni in attuazione della legge 30 dicembre 2020, n.178. Attivazione fun..
Si trasmettono, in allegato, i file relativi all'oggetto.
NUOVA COMUNICAZIONE DEL Dirigente Scolastico
Gent.mi Genitori e Studenti,
la presente nota segue quella pubblicata il 29 gennaio sul sito.
Molti (il 72% quasi del totale degli studenti) hanno compilato il modulo Google accessibile sul sito per dichiarare la loro volontà di seguire le lezioni esclusivamente in DaD o in modalità mista. Fino ad oggi circa 321 studenti hanno rinunciato alla frequenza in presenza mentre 532 hanno optato per la didattica alternativamente in presenza e in DaD.
Ovvi motivi organizzativi impongono comunque un’accelerazione nella rilevazione suddetta: infatti è necessario che tutti si esprimano al riguardo, sia chi opta per la DaD in modalità esclusiva, sia chi invece intende frequentare in presenza. Per questo motivo il martedì 9 febbraio sarà la data ultima per esprimere la propria volontà, intendendo che qualsiasi risposta non pervenuta entro tale data sarà interpretata come volontà di seguire le lezioni in presenza almeno per tutto il mese di febbraio.
Ricordo un passaggio fondamentale: gli studenti che intendono frequentare esclusivamente in DaD, e quindi non in presenza, soltanto loro, dovranno confermare tale volontà con una mail corredata della fotocopia della carta d’identità dei genitori indicando il nome e cognome dello studente, la data di nascita e la classe e sezione di appartenenza. La mail dovrà essere inviata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. sempre entro martedì 9 febbraio.
Gli studenti che invece optano per la frequenza a settimane alterne in presenza e in DaD, non dovranno inviare alcuna mail (in pratica dovranno soltanto compilare il modulo Google di cui sopra).
Si è rilevato che alcune classi (poche) hanno optato interamente per la frequenza esclusivamente in DaD e quindi di fatto sono non presenti fisicamente in Istituto. In altre classi il numero degli studenti frequentanti è molto esiguo. In tali ultimi casi, ma solo a partire dal lunedì 15 febbraio, a seguito della rilevazione complessiva degli studenti effettivamente intenzionati alla frequenza in presenza, si valuterà di far frequentare tutti i ragazzi che non hanno optato per la DaD esclusiva, in turno unico sempre in presenza (quindi senza alternare i gruppi di frequenza settimanale, che di fatto non avrebbero senso). Ciò avverrà soltanto se il numero degli studenti che hanno optato per la DaD esclusiva è pari almeno alla metà del totale degli studenti della classe.
Purtroppo devo constatare che l’applicazione dell’Ordinanza del Governatore Spirlì se da un lato ha diminuito fortemente il carico di pendolari sui trasporti pubblici grazie alla ovvia diminuzione dei viaggiatori, dall’altro ha creato una evidente disparità di trattamento in quanto dal risultato del sondaggio risulta che circa il 38% degli studenti che hanno optato per la DaD esclusiva adducono come motivazione il timore di viaggiare su mezzi sovraffollati (e quindi la loro non è una libera scelta, ma una costrizione). Di questo terremo conto dedicando la dovuta attenzione ai nostri studenti più svantaggiati e quindi cercando di ridurre il loro disagio.
Inoltre si procederà anche ad una ricollocazione di alcune classi tenendo conto dei numeri degli studenti frequentanti, senza però stravolgere l’assetto organizzativo predisposto.
Ringrazio tutti per la collaborazione e porgo i più cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Ing. Aldo Trecroci
Mercoledì 27 gennaio 2021, in occasione della “Giornata della Memoria”, gli studenti e le studentesse del primo, secondo biennio e quinto anno verranno coinvolti in una serie di iniziative che si svolgeranno on line e di cui è stata resa dettagliata comunicazione via email.
Le attività si svolgeranno contemporaneamente in tutte le classi alle ore 10.30 e saranno coordinate dal docente dell’ora di riferimento che condividerà il materiale multimediale indicato nella comunicazione. Al cambio dell'ora i docenti dovranno scambiarsi la condivisione con l'account di classe. In caso di problemi, si potrà far condividere il materiale alla classe interamente ad uno/a studente/ssa della classe volenteroso/a.
Per qualsiasi altra informazione è opportuno rivolgersi al prof. Niccoli referente dell’iniziativa.
in allegato
In allegato la nota del DS con allegata la richiesta dell'IC Don Milani De Matera per la rilevazione dei fabbisogni formativi docenti.
I docenti sono pregati di compilare il questionario https://forms.gle/6Mud9v3oGaKyxxVU7 utilizzando la propria email liceoscorza.edu.it.